Realizziamo progetti edilizi sostenibili secondo concetti architettonici moderni. In legno, per convinzione.

Per architetti, investitori e committenti privati, realizziamo costruzioni studiate nei minimi particolari, ad elevata efficienza energetica con un valore aggiunto funzionale ed emotivo. Forti di 100 anni di esperienza in qualità di partner per le costruzioni in legno e di impresa generale, vi offriamo una competenza globale senza pari. Mettiamo a disposizione il nostro vasto know-how per ottimizzare il vostro progetto edile da un punto di vista economico ed ecologico.

più

Renggli siamo noi - venite a conoscerci!

Nuovo filmato aziendale per il 100° anniversario: Che cosa abbiamo creato negli scorsi anni, a cosa dobbiamo il nostro successo e dove ci porterà il nostro viaggio lo scoprirete il questo filmato aziendale. Buon divertimento!

più
Bild von Un viaggio nella storia

Un viaggio nella storia

Quest’anno Renggli SA festeggia 100 anni, un secolo imprenditoriale ricco di eventi e di successi. Abbiamo raccolto i punti salienti e le pietre miliari del nostro cammino. Immergetevi nella storia della nostra azienda, che con passione e innovazione costruisce un futuro degno di essere vissuto.

più

più
Bild von Blog

Blog

Se in una città non c’è carenza di alloggi, non è rischioso mettere sul mercato decine di appartamenti in affitto e di proprietà? – No, non con le «Portes-de- Bulle», il più importante progetto di costruzione in legno firmato Renggli nella Svizzera romanda. Anche qui, il legno sta rivelando i suoi vantaggi competitivi per l’edificazione di spazi commerciali, uffici, un centro medico e 40 appartamenti in affitto e di proprietà.

più

più
Bild von Blog

Blog

Difficoltà di approvvigionamento, aumento dei prezzi, calo della domanda, cui si aggiungono la guerra in Ucraina e la carenza di personale qualificato: sono numerose le sfide da affrontare in questo momento. Nonostante gli investimenti in crescita, anche il settore edilizio ne risente. Tuttavia nostro CEO Max Renggli intravede due grandi opportunità per trarre il meglio da queste condizioni.

più

più
Bild von Blog

Blog

Negli ultimi 20 anni la ricerca medica ha scoperto numerosi benefici del legno per l’uomo. Il legno trasmette calore, riduce la frequenza cardiaca e toccandolo, guardandolo e annusandolo stimola il tono vagale, importantissimo per la salute. Leggete l'articolo del ricercatore Maximilian Moser su legno e salute.

più

più
Bild von Blog

Blog

Quanto più si costruisce in altezza con il legno, tanto più spesso sorge spontanea la domanda sulla scelta della facciata: quale materiale si presta meglio? Leggete che cosa ne pensano i nostri professionisti.

più

più
Bild von Newsletter

Newsletter

Rimanete al corrente e scoprite i principali aspetti della costruzione in legno. Iscrivetevi alla nostra newsletter.

più

più
Bild von Blog

Blog

La costruzione digitale richiede nuove competenze. Inoltre cresce il numero di strumenti, plug-in e piattaforme di progetto. Ma in che modo vogliamo collaborare? Qual è la forma di collaborazione migliore?

più

più
Bild von Blog

Blog

Il progetto di ampliamento dell’edificio scolastico di Bellach figurava da tempo tra le urgenze all’ordine del giorno quando le autorità hanno deciso di affidarlo allo studio di architettura Verve Architekten di Bienne. Dal primo incontro fino alla consegna dell’edificio finito avrebbero avuto a disposizione solo 11 mesi. Tempi stretti quanto il budget disponibile.

più

più
Bild von Blog

Blog

Complesso a San Gallo: Due lunghe file distorte di edifici con 110 alloggi celebrano la loro unione in assoluta armonia con il territorio. Questo idillio residenziale in legno è stato preceduto da una concorrenza molto agguerrita. Nel bel mezzo della pandemia, quello che può essere definito il maggior progetto realizzato da Renggli in veste di impresa totale ha richiesto moltissimo impegno a tutte le persone coinvolte: la certificazione SNBS di platino non viene certo attribuita gratuitamente!

più

più
Bild von Blog

Blog

I progetti di costruzione in un contesto formativo non dovrebbero essere procrastinati. Un concetto ormai assodato per le autorità di tutta la Svizzera. Altrimenti si rischia che la pressione sugli studenti cresca sempre di più, l’ampliamento delle strutture scolastiche diventi sempre più urgente e l’intervento di un partner di impresa totale sempre più necessario. In particolare quando l’ambiente impone requisiti rigorosi.

più

più
Bild von Blog

Blog

La vita nelle tipiche abitazioni ispirate allo stile piemontese e lombardo si svolge anche negli spazi esterni. I vicini si ritrovano nel cortile e sui ballatoi e comunicano ad alta voce tra una casa e l’altra. Le Case di Ringhiera di Bellinzona reinterpretano questo particolare modo di abitare, nato in Piemonte e Lombardia agli inizi del Novecento. Dietro le facciate che danno sulla strada, si spalanca il sipario: il cortile interno si trasforma in un palcoscenico, un teatro vivente.

più

più
Bild von Blog

Blog

Costruzioni massicce rivestite in legno - che senso ha? Il legno è di gran moda, non ci sono dubbi. Anche gli architetti hanno scoperto le molteplici possibilità offerte dai moderni sistemi di costruzione in legno. Vediamo quindi sempre più facciate realizzate in legno su nuovi edifici. Spesso però la costruzione non è interamente in legno, bensì solo il rivestimento esterno… che senso ha?

più

più
Bild von Blog

Blog

Quando, in qualità di costruttori in legno, discutiamo con architetti e progettisti, ci vengono rivolte spesso le stesse domande. Quale tipo di costruzione (costruzione massiccia, in legno, ibrida) si presta meglio secondo i diversi progetti? Quanto costa una casa in legno? Come si effettua la manutenzione delle facciate in legno? Nel nostro blog trovate le risposte alle dieci domande più frequenti.

più

più
Bild von Stabilimenti Renggli a 360 gradi

Stabilimenti Renggli a 360 gradi

Con una superficie di oltre 8’000 metri quadrati, lo stabilimento Renggli è uno dei più grandi e moderni centri di produzione per la costruzione in legno in Europa. Con il nuovo filmato a 360 gradi è possibile immergersi nella fabbrica e scoprirne le sue dimensioni.

più

più
Bild von Blog

Blog

Che il legno bruci è cosa nota all’uomo ancor prima che costruisse le case. Per fortuna! E la situazione non è cambiata. Il legno continua a bruciare oggi come allora. Tuttavia, in Svizzera è possibile costruire addirittura grattacieli in legno. Saranno sicuri?

più

più
Bild von Blog

Blog

Il sistema di costruzione in legno a telaio e in legno massiccio a confronto: caratteristiche tecniche, risorse, dimensioni, costi. Entrambi, se utilizzati al posto giusto, sono fantastici!

più

più
Bild von Blog

Blog

Sulle facciate in legno, le opinioni divergono: c’è chi le apprezza e chi no. Ciò che molti non sanno è che esistono diversi tipi di facciate in legno: non trattate, verniciate, preinvecchiate, impregnate sotto pressione o sottoposte a trattamento coprente.

più

più
Bild von Contatto

Contatto

Per qualsiasi domanda i nostri collaboratori sono a vostra disposizione. Contattateci e illustrateci i vostri obiettivi.

più