Sono frequenti i paragoni tra i costi della costruzione in legno e quelli della costruzione massiccia, tuttavia spesso mettono in luce solo un aspetto parziale dell’intero progetto edilizio. Desideriamo pertanto andare oltre il mero raffronto contabile e illustrare i principali vantaggi della costruzione in legno. Ovviamente dal nostro punto di vista di impresa totale e di costruzione in legno, che offre un servizio completo comprensivo di progettazione generale, ingegneria e realizzazione degli edifici.

La costruzione in legno come decisione economica: valore aggiunto grazie a un servizio completo

Nel settore edilizio i fattori economici sono determinanti. Tuttavia, un’osservazione puramente contabile non è sufficiente, soprattutto nell’edilizia in legno. È opportuno che un fornitore di servizi completi combini indicatori economici con vantaggi qualitativi e processuali.

Garanzia dei costi grazie all’integrazione tempestiva nel processo di costruzione

Aumenti imprevisti dei costi costituiscono uno degli ostacoli maggiori del settore edile. Tuttavia, i costi possono essere garantiti sin dall’inizio grazie al coinvolgimento tempestivo di un fornitore di servizi completi con know-how nei settori ingegneristico e dell’edilizia in legno che si assume la responsabilità di tutte le fasi processuali. Già in fase di progettazione vengono integrati nella concezione aspetti essenziali come la logistica di cantiere, la protezione dalle intemperie e le procedure di montaggio, riducendo al minimo i rischi e garantendo un’elevata qualità di esecuzione.

Collaborazione model based per la massima efficienza

La digitalizzazione sta rivoluzionando l’edilizia e dovremmo sfruttarla in modo adeguato. Con l’aiuto di un gemello digitale, l’intero progetto di costruzione viene riprodotto in un modello integrale: i modelli architettonico, strutturale e dei costi sono quindi collegati in una soluzione di continuità. Questo approccio model based riduce le interfacce, ottimizza i processi e crea una pianificazione precisa che si traduce in elevata sicurezza in termini di costi e di scadenze.

Elevata efficienza di produzione con tecnologie all’avanguardia

Nella realizzazione di edifici in legno l’efficienza costituisce un aspetto fondamentale, poiché, soprattutto negli stabili di grandi dimensioni, molti elementi identici vengono prefabbricati. Processi strutturati in modo accorto consentono quindi una produzione industriale di eccellente qualità. In un moderno stabilimento di produzione con macchinari automatizzati e collaboratori affiatati e ben formati, vengono realizzati elementi costruttivi di massima precisione.

Prefabbricazione: qualità, previsione e velocità

L’elevato grado di prefabbricazione è una caratteristica fondamentale della costruzione in legno. Gli elementi in legno realizzati industrialmente garantiscono un’elevata qualità e consentono un montaggio rapido in cantiere. A completamento della classica struttura a telaio in legno, è consigliabile prefabbricare anche componenti quali finestre, tapparelle, elementi di lattoneria e facciate. Questo riduce non solo i tempi di realizzazione, ma anche le emissioni foniche e il traffico in cantiere, a tutto vantaggio dell’ambiente e dei residenti.

Realizzazione accelerata – redditività più rapida

Un ulteriore vantaggio economico: tempi di costruzione ridotti fino al 30% significano un utilizzo anticipato. Che si tratti di immobili in locazione o commerciali, la minor durata della fase di realizzazione consente agli investitori di generare più rapidamente un guadagno. Renggli offre quindi un metodo di costruzione che convince non solo dal punto di vista ecologico, ma anche economico.

Conclusione

La costruzione in legno offre un’alternativa interessante da un punto di vista economico rispetto al sistema convenzionale, soprattutto in un’ottica globale, tenendo conto dei parametri menzionati prima. Mediante processi digitali, progettazione model based e una stretta correlazione tra tutti i partecipanti, siamo in grado di garantire massima efficienza, rispetto delle scadenze e sicurezza dei costi. E grazie ai tempi di realizzazione ridotti, anche un evidente vantaggio economico. Nel quadro complessivo dei costi, la costruzione in legno si attesta almeno su un livello di parità.

Commenti su
«Costruzione in legno – economica e a costi garantiti»

Commenti (0)

Scrivi un commento