A Melbourne un semplice passaggio pedonale assume una nuova dimensione.
 
 
Il Chadstone Link si ascrive tra i più grandi centri commerciali dell’emisfero meridionale. Composto da 31 archi di legno lamellare rivestiti di tessuto traslucido PFTE, si distingue per archi di altezza compresa tra i 3 e i 15 metri, che formano 14 volte portanti, che dal canto loro creano lo spazio necessario per accogliere scale mobili, bar, esposizioni e manifestazioni. Ma solo percorrere questo passaggio lungo 110 metri, inondato di luce e fiancheggiato da fioriere rettangolari da cui spuntano rigogliose piante verdi ha un nonsoché di sacro. La struttura di tipo diagrid degli archi incrociati in lamellare non solo riflette il tetto a volta del Chaddy, come viene affettuosamente chiamato dagli abitanti del posto, bensì ricorda una navata gotica. Qui possiamo dunque pregare che in tutto il mondo, progetti apparentemente banali come i passaggi pedonali non vengano considerati una semplice necessità logistica, ma sempre di più un’opportunità creativa.
| Committente | Vicinity Centres, Melbourne | 
| Architettura | Make Architects, London/Hong Kong/Sydney | 
| Progettazione architettonica/strutturale | Cera Stribley, Melbourne | 
| Struttura portante | Robert Bird Group, Melbourne | 
| Costruzione in legno | Rubner Holzbau, Brixen | 
| Destinazione | Passaggio/collegamento di un centro commerciale con area espositiva e per manifestazioni | 
| Anno di costruzione | 2019 | 
 
 
 
 
Commenti (0)