Due splendide ville gemelle con una vista mozzafiato sul lago Lemano fanno sognare i passanti. Che rimangono a bocca aperta rendendosi conto che questi lussuosi edifici sono costruiti in legno.

Soggiorno e cucina con ampie finestre e vista
Un piacere per gli occhi: dall’interno verso l’esterno, e a scendere fino al lago Lemano.
Soggiorno con camino e lucernario e vista sullo studio, che può essere chiuso con sottili porte scorrevoli.
Cielo a vista: diffusione della luce da un’altezza di 12 metri fino al seminterrato.
Vista dalla cucina abitabile al tavolo da pranzo e al soggiorno con lucernario

Il Comune di Saint-Prex gode di una posizione privilegiata sulle rive del lago Lemano, il che rende rari e costosi i terreni edificabili. Il committente ha sfruttato le generose dimensioni del terreno per costruire due ville gemelle per quattro famiglie. La scelta di una costruzione in legno per Christophe Pilloud non è stata dettata soltanto da motivi ecologici, bensì anche dai vantaggi della prefabbricazione, ossia precisione, tempi di costruzione ridotti e cantiere ordinato. Con queste richieste, il committente si è rivolto a Renggli che, quale leader sul mercato dei sistemi di costruzione in legno, ha potuto assumersi la responsabilità dell’impresa totale. Il concetto dello studio di architettura Seraphim SA prevedeva uno zoccolo in calcestruzzo facciavista per i garage e il seminterrato, che garantisse una continuità estetica con la struttura in legno della zona abitativa. 

Jérôme Pugin, Responsabile succursale Svizzera Occidentale, Renggli SA
In corso d’opera, abbiamo dovuto affrontare molte difficoltà, ma il risultato parla chiaro: sono state risolte con eleganza! Jérôme Pugin, Responsabile succursale Svizzera Occidentale, Renggli SA
Christophe Pilloud, Committente
Il risultato parla da sé: sono pochi gli edifici realizzati da imprese generali che raggiungono questo grado di prestazioni per l’acquirente finale. Christophe Pilloud, Committente

Questa «entente cordiale» tra i due materiali è stata un vero successo. Lo zoccolo è realizzato in ammocret, un calcestruzzo calcareo sabbiato dalle calde tonalità di beige: un’innovazione esclusiva firmata Holcim. Mentre la struttura in legno colpisce per il suo aspetto elegante e armonioso, un intonaco di calce naturale addolcisce le facciate retroventilate con un colore chiaro, in delicato contrasto con lo zoccolo di calcestruzzo. Lo stesso sguardo estetico è stato posato anche sui cortili interni, senza per questo cadere nell’ostentazione. Qui, una fontana a specchio incanta chi la osserva, creando un’oasi di tranquillità che fa bene all’anima.

Anche all’interno il legno è intonacato, quindi molto percepibile ma poco visibile. La parete comune, che divide le due unità abitative, diffonde la luce da un’altezza di 12 metri fino a raggiungere il seminterrato. La zona soggiorno principale, alta 6.5 metri, beneficia in modo particolare di questa straordinaria luminosità. Contrariamente agli standard architettonici, l’architetto ha deciso di disporre le camere da letto a pianterreno. Per un motivo più che valido: i locali di soggiorno, interamente aperti, occupano così il primo piano, e da quest’altezza si gode di una vista fantastica e senza ostacoli sul lago Lemano, in particolare dai terrazzi.

Scala inondata di luce con scale in legno e lucernario
Bagno con vasca autoportante
Bagno con doccia arcobaleno e specchio rotondo retroilluminato
Camera da letto con vista sulla terrazza e sugli alberi

Mentre le decisioni sull’allestimento e l’arredo degli interni sono state in gran parte lasciate ai nuovi proprietari, per gli esterni era importante creare un insieme armonioso. Il concetto cromatico, ossia la combinazione di tonalità marroni e bianche, si estende ai diversi materiali: dalle pareti portanti alle scale, dalle fioriere in calcestruzzo a vista ai serramenti, dai telai delle finestre alle tegole lisce del tetto di color marrone scuro. Tutti questi elementi conferiscono agli eleganti edifici un aspetto minerale naturale. Il bianco è dato dagli elementi delle pareti esterni in legno intonacati a calce. Da un punto di vista strutturale, questi elementi avvolgono il corpo dell’edificio con una camera d’aria intermedia che funge da isolamento termico e ventilazione.

La costruzione della prima casa bifamiliare ha permesso di risolvere diverse questioni di dettaglio che hanno accelerato la realizzazione della villa gemella. Nelle costruzioni in legno, le esperienze acquisite possono essere messe in pratica più rapidamente. In effetti, la seconda casa è stata consegnata ai proprietari un mese e mezzo prima del termine previsto. «È una rarità nel settore immobiliare», afferma Christophe Pilloud. Inoltre, spesso le opere di finitura e la chiusura del cantiere sono processi lunghi e frustranti. In questo progetto invece, Renggli e il committente si sono presi il tempo necessario per accompagnare e assistere gli acquirenti anche dopo la consegna, fino all’ultimo dettaglio. I neo proprietari sono entusiasti. La situazione di partenza per un’ulteriore edificazione della parte settentrionale della parcella non potrebbe essere più favorevole.

Dettagli costruttivi

InvestitriciTasmias SA e Tychea SA
ArchitetturaSeraphim SA – Guillaume Wicht / Renggli SA
Anni di costruzione2022–2023
CostruzioneSistema di costruzione in legno
FacciataFacciata retroventilata, intonacata
DestinazioneDue case bifamiliari con appartamenti di proprietà da 6.5 locali
Prestazioni di Renggli SAImpresa totale
Ingegneria della costruzione in legno (statica e sistema di costruzione / protezione antincendio / isolamento fonico / energia, protezione termica e igroscopica)
Costruzione in legno

Costruzione in legno

Desiderate conoscere più a fondo il nostro ampio ventaglio di prestazioni per architetti? Ordinate la nostra documentazione:

Ordinare documentazione

Autore

Photo di Markus Gabriel
Markus Gabriel

Markus Gabriel è proprietario e direttore creativo dell'agenzia Angelink. Da anni scrive testi per la rivista per i clienti di Renggli «Fattore spazio».

Commenti su
«Legno in incognito sulle sponde del Lemano»

Commenti (0)

Scrivi un commento