La visione di Renggli SA – Costruiamo per un futuro migliore – palesa ciò che le sta maggiormente a cuore: lasciare un mondo migliore alle generazioni a venire.
Questa visione riassume la filosofia dell’azienda tesa a promuovere la sostenibilità in tutte le sue dimensioni. Non a caso, Renggli SA si è distinta più volte per il suo spirito innovativo nei settori della tecnologia e della sostenibilità, lavorando spesso fianco a fianco con rinomati istituti di ricerca e scuole universitarie professionali. Il presente rapporto riassuntivo illustra gli sforzi profusi e i risultati ottenuti in termini di sostenibilità ecologica.
Rapporto «Sostenibilità Ecologica» come file PDF
Legno quale materiale da costruzione
Naturale e rinnovabile, da alcuni anni il legno sta vivendo un periodo d’oro. Le quote di mercato crescono di pari passo con gli edifici realizzati con questo materiale da costruzione d’eccellenza. In effetti il legno vanta numerosi vantaggi.
Legno utilizzato
Renggli SA è costantemente orientata ai desideri e alle aspettative dei suoi clienti. Questo vale anche per la scelta del legno come materia prima. Principalmente, Renggli SA utilizza legno proveniente dalla regione DACH. Società di certificazione indipendenti e rinomate garantiscono che le foreste sono gestite in modo ecologicamente, economicamente e socialmente sostenibile secondo standard elevati.
Legno di recupero
Durante la stagione fredda, una parte degli scarti di legno viene utilizzata per il riscaldamento dell’azienda stessa (riscaldamento a trucioli di legno dello stabilimento di Schötz). I residui di legno in eccesso, che non vengono utilizzati per il riscaldamento proprio, vengono venduti da Renggli SA a un’azienda della regione per un ulteriore utilizzo.
Elettricità
Quale impresa che costruisce per i suoi clienti nel rispetto di elevati standard energetici, è naturale che Renggli SA alzi l’asticella ecologica per i propri stabilimenti di produzione. L’impianto fotovoltaico sui tetti e su una facciata dello stabilimento di produzione nonché un piccolo impianto idroelettrico conglobato
nello stabile consentono di produrre energia che viene interamente immessa nella rete elettrica.
Mobilità
Renggli SA disponeva di una flotta moderna e funzionale composta da 89 veicoli. Per la valutazione dei veicoli l’efficienza energetica è stato un fattore decisivo. Per viaggi di lavoro occasionali, Renggli SA incoraggia gli spostamenti con i mezzi pubblici e mette a disposizione in tutte le sedi veicoli in car sharing.
Carta
Per la comunicazione d’ufficio e le pubblicazioni stampate in tipografia, Renggli SA utilizza carta di pregio prodotta nel rispetto dell’ambiente. La fabbrica Lessebo, che produce la carta utilizzata per gli opuscoli, opera con i valori di CO₂ più bassi al mondo.
