7 risultato(i) sono stato trovati per "Beat".

Pagine:1

I consigli dell'esperto per l'edilizia sanitaria

Beat Honegger è il nostro responsabile progetto e un esperto nel campo degli edifici sanitari in legno con molti anni di esperienza. In questa intervista fornisce preziosi consigli ai futuri clienti.

https://www.renggli.swiss/it/blog/i-consigli-dellesperto-per-ledilizia-sanitaria/

8 piani monumentali in legno

Se la rinomata azienda immobiliare bonainvest decide di costruire qualcosa in legno, fa le cose in grande! E in men che non si dica, il nuovo edificio residenziale e commerciale «Am Mühlebach» a Rudolfstetten è diventato un vero e proprio esempio di costruzione in legno. Stupefacente con i suoi otto piani!

https://www.renggli.swiss/it/blog/8-piani-monumentali-in-legno/

Storia

Fondata a Schötz nel 1923 da Gottfried Renggli, quest’anno l’azienda di famiglia festeggia una storia straordinaria: 100 anni di successi!

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/storia/

Pagina iniziale

Realizziamo progetti edilizi sostenibili secondo concetti architettonici moderni. In legno, per convinzione. Mettiamo a disposizione il nostro vasto know-how da oltre 100 anni per ottimizzare il vostro progetto edile da un punto di vista economico ed ecologico.

https://www.renggli.swiss/it/

Colophon & note legali

Di seguito vi informiamo sulle condizioni di utilizzo e sull’esclusione di responsabilità. Accedendo al presente sito Web, dichiarate espressamente di accettare le seguenti condizioni e l’esclusione di re-sponsabilità, nonché di riconoscerne gli effetti giuridicamente vincolanti.

https://www.renggli.swiss/it/infos/colophon-e-note-legali/

Che facciata scegliere per edifici in legno di diversi piani?

Quanto più si costruisce in altezza con il legno, tanto più spesso sorge spontanea la domanda sulla scelta della facciata: quale materiale si presta meglio? Leggete che cosa ne pensano i nostri professionisti.

https://www.renggli.swiss/it/blog/che-facciata-scegliere-per-edifici-in-legno-di-diversi-piani/

Grandi progetti per piccole teste

Gümligen è quasi una residenza secondaria per Renggli. In effetti, qui sono stati realizzati alcuni progetti di costruzione di notevole impatto per le persone bisognose di cure e di supporto, in particolare gli anziani. Con il progetto KITA della Fondazione Siloah e il progetto KIGA + aula didattica della Fondazione Aarhus ora l’attenzione si sposta sui bambini.

https://www.renggli.swiss/it/blog/grandi-progetti-per-piccole-teste/

Pagine:1