64 risultato(i) sono stato trovati per "Mitarbeiter".

Pagine:1 | 2 | 3

Opportunità (di carriera)

In passato, il successo professionale era strettamente legato alla carriera: più responsabilità, più salario, più considerazione. Oggi in primo piano ci sono aspetti quali utilità, autorealizzazione, equilibrio tra lavoro e vita privata: valori che non devono necessariamente seguire una carriera lineare. Come PMI a conduzione familiare, possiamo e vogliamo rispondere a questa esigenza di individualizzazione professionale.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/lavoro/opportunita-alla-carriera/

Direzione

La direzione di Renggli SA sostiene e promuove un’avveduta filosofia aziendale.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/direzione/

Che facciata scegliere per edifici in legno di diversi piani?

Quanto più si costruisce in altezza con il legno, tanto più spesso sorge spontanea la domanda sulla scelta della facciata: quale materiale si presta meglio? Leggete che cosa ne pensano i nostri professionisti.

https://www.renggli.swiss/it/blog/che-facciata-scegliere-per-edifici-in-legno-di-diversi-piani/

Praticantato in engineering presso Renggli: dalla teoria alla pratica

Lo stage di un anno durante il Bachelor of Science (BSc) in Tecnica del legno presso la Scuola universitaria professionale bernese BFH (architettura, legno e costruzioni) di Bienne è solo un’opzione. Ma i nostri ex praticanti lo consigliano vivamente.

https://www.renggli.swiss/it/blog/praticantato-in-engineering-presso-renggli-dalla-teoria-alla-pratica/

Modelli di gestione integrata dei progetti: una riflessione

Modelli di gestione integrata dei progetti (IPD): un obiettivo di progetto comune e un team che collabora per raggiungerlo. Il passaggio dalla teoria alla pratica risulta spesso difficile, ma i presupposti per un futuro di successo sono buoni, come ci spiega Jeremias Burch.

https://www.renggli.swiss/it/blog/modelli-di-gestione-integrata-dei-progetti-una-riflessione/

Renggli ringrazia

Relazione pratica dal fronte BIM – parte 2

Digitalizzazione e Building Information Modeling (BIM): nel secondo articolo illustro le basi, l’utilità e un esempio di come procediamo da Renggli per introdurre il BIM passo dopo passo.

https://www.renggli.swiss/it/blog/relazione-pratica-dal-fronte-bim-parte-2/

Moduli che fanno scuola

A Pieterlen c'era bisogno di spazio per altre quattro classi. Questo doveva essere realizzato durante le vacanze estive di 5 settimane - compresa la possibilità di una successiva proroga. Un perfetto esempio di costruzione modulare in legno!

https://www.renggli.swiss/it/blog/moduli-che-fanno-scuola/

Costruzioni massicce rivestite in legno - che senso ha?

Il legno è di gran moda, non ci sono dubbi. Spesso però la costruzione non è interamente in legno, bensì solo il rivestimento esterno… che senso ha?

https://www.renggli.swiss/it/blog/costruzioni-massicce-rivestite-in-legno-che-senso-ha/

BIM – Passo dopo passo

Beim digitalen Bauen sind neue Kompentenzen gefragt. Zudem wächst die Anzahl an eingesetzten Tools, Plugins und Projektplattformen. Doch, wie möchten wir zusammenarbeiten? Welches ist die beste Form der Zusammenarbeit?

https://www.renggli.swiss/it/blog/bim-–-passo-dopo-passo/

Minergie & MoPEC: di che cosa si tratta?

Chi desidera costruire, rinnovare o ampliare un edificio, di solito si trova a dover decidere tra due standard energetici: il Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni (MoPEC) e Minergie. Vi spieghiamo a grandi linee i loro obiettivi e per chi sono più adatti.

https://www.renggli.swiss/it/blog/minergie-und-mopec-di-che-cosa-si-tratta/

Aspettative realistiche nei confronti della pianificazione e della progettazione digitale

Con la costruzione digitale i costi e i tempi di costruzioni si ridurrebbero considerevolmente – dicono gli esperti. Ma a che prezzo? E quali progressi sono realistici? L’opinione del nostro BIM manager per la costruzione in legno.

https://www.renggli.swiss/it/blog/aspettative-realistiche-nei-confronti-della-pianificazione-e-della-progettazione-digitale/

Ampliamento della Direzione

Due nuovi membri faranno parte della Direzione di Renggli SA a partire dal 1° luglio 2022: David Renggli e Samuel Renggli.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2022/ampliamento-della-direzione/

Il sistema di costruzione composito legno-calcestruzzo sta prendendo piede. Perché esattamente?

La costruzione composita legno-calcestruzzo sta vivendo una vera e propria rinascita. Per quale motivo?

https://www.renggli.swiss/it/blog/il-sistema-di-costruzione-composito-legno-cacestruzzo-sta-prendendo-piede/

Retrospettiva di una grande festa di anniversario - grazie!

Il 5 ottobre abbiamo accolto ca. 130 ospiti tra dipendenti, amici, clienti, architetti, partner di rete, fornitori e rappresentanti dell'economia e della politica al Golf Club di Losone. 

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/retrospettiva-di-una-grande-festa-di-anniversario-grazie/

Renggli SA festeggia

Per i suoi 100 anni, Renggli passa il testimone alla quinta generazione.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/renggli-sa-festeggia/

Ora siamo anche a Brugg

Apriremo a breve, nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria di Brugg, la nostra quarta sede in Svizzera.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2025/ora-siamo-anche-a-brugg/

Inizio col botto per l’anno del giubileo: l’evento per i collaboratori

La famiglia Renggli ha festeggiato l’inizio del 100° anno di fondazione con i collaboratori e i loro partner.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/inizio-col-botto-per-l-anno-del-giubileo-l-evento-per-i-collaboratori/

Partecipazione aziendale

Renggli si espande in Germania: con il suo nuovo stabilimento di produzione nei pressi di Berlino, «timpla by Renggli» – una delle tre società di Renggli Deutschland GmbH – e operativa nel campo delle costruzioni modulari in legno realizzate in serie.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/partecipazione-aziendale/

BIM in uso – Parte 1

Scoprite perché, vedendo nel BIM una forma di collaborazione futuristica, realizziamo già ora la maggior parte dei nostri progetti con questo metodo di lavoro.

https://www.renggli.swiss/it/blog/bim-in-uso-parte-1/

BIM – Building Is Making together in un futuro in rete

Insieme ai nostri partner di rete Architos ed Evolut, puntiamo costantemente i riflettori sul progetto e ci impe-gniamo a svilupparlo dall’inizio alla fine.

https://www.renggli.swiss/it/blog/building-is-making-together/

BIM in uso – Parte 2

Scoprite perché, vedendo nel BIM una forma di collaborazione futuristica, realizziamo già ora la maggior parte dei nostri progetti con questo metodo di lavoro.

https://www.renggli.swiss/it/blog/bim-in-uso-parte-2/

Novità nel Consiglio di amministrazione

Gabriela Devigus Minder così come David, Samuel e Micha Renggli sono i nuovi membri del Consiglio di amministrazione.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2024/novita-consiglio-amministrazione/

Timpla by Renggli inaugura il suo stabilimento per moduli in legno a Eberswalde

Giovedì 19 settembre 2024, a Eberswalde, vicino a Berlino, è stato inaugurato ufficialmente il più grande stabilimento tedesco per moduli in legno con numerosi ospiti del mondo dell’economia e della politica.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2024/timpla-by-renggli-stabilimento-eberswalde/

Ampliamento del consiglio di amministrazione di Renngli SA

Il 19 marzo 2025 il Consiglio di amministrazione di Renggli SA è stato ampliato con l’elezione di Bru-no Thürig.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2025/ampliamento-consiglio-amministrazione/

Renggli amplia la rete di succursali

Inaugurazione pianificata la sua quarta succursale a Lenzburg.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2024/renggli-aplia-succursali/

Relazione pratica dal fronte BIM – parte 1

Digitalizzazione e Building Information Modeling (BIM): questo è il knowhow che ho raccolto negli ultimi anni in qualità di BIM manager per la costruzione in legno presso Renggli SA.

https://www.renggli.swiss/it/blog/relazione-pratica-dal-fronte-bim-parte-1/

Pagine:1 | 2 | 3