40 risultato(i) sono stato trovati per "team".
Argomenti a favore della costruzione in legno e del suo impiego vincente
Anche l'industria delle costruzioni sta risentendo dell'attuale crisi, sebbene gli investimenti in questo settore siano in aumento. Tuttavia, il nostro CEO Max Renggli vede due grandi opportunità per sfruttare al meglio queste condizioni.
La Tour-de-Peilz: Objettivo di apprendimento raggiunto
Nel Canton Vaud l’utilizzo del legno per gli edifici pubblici dovrebbe essere ancorato nella legge. Giusto!
https://www.renggli.swiss/it/blog/la-tour-de-peilz-objettivo-di-apprendimento-raggiunto/
Architos festeggia!
20 anni fa Renggli SA e una dozzina di architetti fondarono Architos. Mentre all’epoca gli altri colleghi architetti stentavano a diffondere il loro knowhow verso l’esterno e operavano con estrema diffidenza nel loro settore d’attività, noi trovammo il coraggio di dar vita a questa particolare associazione.
La casa dei sogni con angoli segreti & piscina
Tutta la casa è un rifugio sicuro: giardino, salone, piscina, terrazza, vetrata, vista… un gioiellino all’ombra di un vecchio albero. Inoltre, in questa splendida e labirintica abitazione unifamiliare, vi sono degli angoli nascosti che farebbero la gioia di ogni agente segreto.
https://www.renggli.swiss/it/blog/la-casa-dei-sogni-con-angoli-segreti-und-piscina/
Il sistema modulare Renggli si aggiudica l’NZZ «Trend-Radar»
In occasione degli NZZ Real Estate Days 2019, è stata premiata la migliore idea di investimento immobiliare. In collaborazione con AXA e la Scuola universitaria professionale di Berna, Renggli ha sviluppato e presentato il sistema di costruzione modulare ibrido. Una risposta alla richiesta di spazio abitativo ecologico e a costi contenuti.
Aspettative realistiche nei confronti della pianificazione e della progettazione digitale
Con la costruzione digitale i costi e i tempi di costruzioni si ridurrebbero considerevolmente – dicono gli esperti. Ma a che prezzo? E quali progressi sono realistici? L’opinione del nostro BIM manager per la costruzione in legno.
Uniti per ottenere il massimo
Melanie Brunner-Müller dimostra che il legno può essere perfettamente combinato con altri materiali, sfruttando abilmente i vantaggi di ogni materiale e traendo il massimo dalle risorse esistenti.
https://www.renggli.swiss/it/blog/uniti-per-ottenere-il-massimo/
BIM – Passo dopo passo
Beim digitalen Bauen sind neue Kompentenzen gefragt. Zudem wächst die Anzahl an eingesetzten Tools, Plugins und Projektplattformen. Doch, wie möchten wir zusammenarbeiten? Welches ist die beste Form der Zusammenarbeit?
Il complesso residenziale swisswoodhouse di Möriken vince il Premio Solare 2020
L’Agenzia Solare Svizzera ha attribuito il Premio Solare Speciale al complesso residenziale PlusEnergie swisswoodhouse di Möriken.
Un’esperienza di e per la vita: il camp per apprendisti
Ogni due anni ci viene data l’opportunità di partecipare a un camp di formazione. 2024, abbiamo aiutato la famiglia Schaller a Sörenberg a costruire un fienile con una stalla a stabulazione libera per le mucche. Disegnatori, carpentieri, impiegati in logistica e pavimentisti… tutti hanno contribuito con grande impegno ed entusiasmo.
https://www.renggli.swiss/it/blog/un-esperienza-di-e-per-la-vita-il-camp-per-apprendisti/