47 risultato(i) sono stato trovati per "Modul".
Moduli che fanno scuola
A Pieterlen c'era bisogno di spazio per altre quattro classi. Questo doveva essere realizzato durante le vacanze estive di 5 settimane - compresa la possibilità di una successiva proroga. Un perfetto esempio di costruzione modulare in legno!
Costruzioni modulari
Le costruzioni modulari vengono prefabbricate interamente in azienda e si prestano perfettamente alla realizzazione di agglomerati o a un utilizzo temporaneo. Realizziamo per voi edifici scolastici, pensionati o case plurifamiliari con sistema di costruzione modulare, a prezzi sostenibili.
https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/prodotti/costruzioni-modulari/
Il sistema modulare Renggli si aggiudica l’NZZ «Trend-Radar»
In occasione degli NZZ Real Estate Days 2019, è stata premiata la migliore idea di investimento immobiliare. In collaborazione con AXA e la Scuola universitaria professionale di Berna, Renggli ha sviluppato e presentato il sistema di costruzione modulare ibrido. Una risposta alla richiesta di spazio abitativo ecologico e a costi contenuti.
Timpla by Renggli inaugura il suo stabilimento per moduli in legno a Eberswalde
Giovedì 19 settembre 2024, a Eberswalde, vicino a Berlino, è stato inaugurato ufficialmente il più grande stabilimento tedesco per moduli in legno con numerosi ospiti del mondo dell’economia e della politica.
Edificio scolastico di Bellach con ponteggi
Il progetto di ampliamento dell’edificio scolastico di Bellach figurava da tempo tra le urgenze all’ordine del giorno quando le autorità hanno deciso di affidarlo allo studio di architettura Verve Architekten di Bienne. Dal primo incontro fino alla consegna dell’edificio finito avrebbero avuto a disposizione solo 11 mesi. Tempi stretti quanto il budget disponibile.
https://www.renggli.swiss/it/blog/edificio-scolastico-di-bellach-con-ponteggi/
Società affiliata in Germania
Renggli si espande in Germania: con il suo nuovo stabilimento di produzione nei pressi di Berlino, «timpla by Renggli» – una delle quattro società di Renggli Deutschland GmbH – sarà operativa nel campo delle costruzioni modulari in legno realizzate in serie.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/societa-affiliata-in-germania/
Renggli SA realizza il più grande stabilimento per la costruzione modulare in legno della Germania
La consorella Renggli Deutschland GmbH sta costruendo a Eberswalde il più grande stabilimento tedesco di fabbricazione di moduli in legno per la realizzazione di edifici multipiano.
Progettazione & fabbricazione
Nel modernissimo stabilimento di fabbricazione Renggli, realizziamo sistemi modulari e moduli in legno mediante BIM.
Referenze
Esempi di progetti edili in legno sviluppati in Ticino come impresa generale o come partner nell’edilizia in legno.
Lungimiranza e sistematicità
Cent’anni dopo la fondazione della Bauhaus, innumerevoli approcci innovativi hanno caratterizzato la costruzione sistematica e modulare.
https://www.renggli.swiss/it/blog/lungimiranza-e-sistematicita/
Costruzione in tempo record di un edificio plurifamiliare – in legno
Moduli prefabbricati in legno, struttura portante in acciaio, montaggio in pochi giorni – con questo moderno e innovativo sistema AXA, la Renggli SA e la Scuola universitaria professionale bernese (BFH) costruiscono a Lenzburg un immobile abitativo sostenibile con 20 appartamenti in affitto.
Storia
Fondata a Schötz nel 1923 da Gottfried Renggli, quest’anno l’azienda di famiglia festeggia una storia straordinaria: 100 anni di successi!
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/storia/
La corrente del tempo
Si parla di «swisswoodhouse reloaded» sul Grabenweg a Möriken. Il concetto modulare, originariamente concepito per sistemi di costruzione in legno, qui si è tradotto in due edifici ibridi. E San Pietro sembra approvare. Infatti manda tanto di quel sole sul tetto che inquilini e proprietari riescono a risparmiare grazie all’autoproduzione di energia elettrica.
Contatto
Sedi Renggli, persone di riferimento e modulo di contatto
Vano Ascensore in legno 2.0
Ascensori Schindler SA e Renggli SA hanno sviluppato, prodotto e interamente prefabbricato in tempi record un vano ascensore completo di tecnologia di elevazione.
https://www.renggli.swiss/it/blog/vano-ascensore-in-legno-2-0/
Informativa sulla protezione dei dati
Con la presente Informativa sulla protezione dei dati comunichiamo quali dati personali trattiamo in relazione alle nostre attività. In particolare indichiamo come e dove trattiamo i dati personali, nonché per quali scopi. Forniamo inoltre informazioni sui diritti delle persone delle quali trattiamo i dati.
https://www.renggli.swiss/it/infos/informativa-sulla-protezione-dei-dati/
Renggli festeggia il suo 100° progetto di costruzione in legno in Ticino
Non possiamo mostrarvi qui tutti questi 100 edifici. Ecco perché abbiamo fatto una selezione. Questo è stato difficile per noi, perché ci sono molti progetti di costruzione di cui abbiamo bei ricordi.
8 piani monumentali in legno
Se la rinomata azienda immobiliare bonainvest decide di costruire qualcosa in legno, fa le cose in grande! E in men che non si dica, il nuovo edificio residenziale e commerciale «Am Mühlebach» a Rudolfstetten è diventato un vero e proprio esempio di costruzione in legno. Stupefacente con i suoi otto piani!
https://www.renggli.swiss/it/blog/8-piani-monumentali-in-legno/
Dove sono i limiti della costruzione in legno?
Sull’esempio dell’edificio residenziale e commerciale di Rudolfstetten, Lukas Schaad illustra le possibilità della costruzione in legno multipiano.
https://www.renggli.swiss/it/blog/dove-sono-i-limiti-della-costruzione-in-legno/
Renggli SA festeggia
Per i suoi 100 anni, Renggli passa il testimone alla quinta generazione.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/renggli-sa-festeggia/
Erano più di 20 anni che Oftringen aspettava questo palazzetto dello sport!
La costruzione è durata solo 14 mesi nonostante una modifica dell’ultima ora del progetto e il cattivo tempo. Ai blocchi di partenza puntuali per l’inizio delle scuole.
Come nasce una casa Renggli – Fase 2: Pianificazione
Dalla pianificazione alla consegna delle chiavi, vi proponiamo un servizio completo per la vostra casa unifamiliare. Come si svolge questo processo di costruzione? Nel secondo di quattro articoli vi spieghiamo tutto sulla pianificazione.
https://www.renggli.swiss/it/blog/come-nasce-una-casa-renggli-fase-2-pianificazione/
Una casa plurifamiliare in 7 giorni
Una casa plurifamiliare costruita in soli 7 giorni su un terreno difficilmente accessibile nel cuore della città di Zurigo? Grande performance, non c’è che dire! Se poi raggiunge un indice di sfruttamento del 90%, dispone di una facciata fotovoltaica e di un impianto di recupero e trattamento delle acque piovane, allora diventa una vera e propria lezione di densificazione, sostenibilità ed efficienza energetica della costruzione.
https://www.renggli.swiss/it/blog/una-casa-plurifamiliare-in-7-giorni/
Grandi progetti per piccole teste
Gümligen è quasi una residenza secondaria per Renggli. In effetti, qui sono stati realizzati alcuni progetti di costruzione di notevole impatto per le persone bisognose di cure e di supporto, in particolare gli anziani. Con il progetto KITA della Fondazione Siloah e il progetto KIGA + aula didattica della Fondazione Aarhus ora l’attenzione si sposta sui bambini.
https://www.renggli.swiss/it/blog/grandi-progetti-per-piccole-teste/
Camere con vista lago, elegantemente accatastate
Camere singole o triple, con bagno, vetrate, splendida vista, TV, WLAN – fin qui nulla di strano per un albergo. Ma il Revier Mountain Lodge a Lenzerheide non è stato costruito, bensì accatastato!
https://www.renggli.swiss/it/blog/camere-con-vista-lago-elegantemente-accatastate/
Costruzioni nuove
In qualità di impresa generale, realizziamo edifici dalla A alla Z: individuali, di pregio e ad elevata efficienza energetica.
https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/impresa-generale/costruzioni-nuove/
Logistica & montaggio
La prefabbricazione in azienda rende il montaggio degli elementi in legno in cantiere veloce, preciso e privo di emissioni. In altre parole: imbattibile sotto ogni punto di vista!
https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/costruzione-in-legno/logistica-e-montaggio/
A Losanna: un nuovo edificio tra gli alberi
Dove si ergono alberi protetti, meglio costruire in legno. Lo dimostra l’edificio residenziale per i collaboratori dell’ospedale di Losanna, che dà l’impressione di esserci sempre stato.
https://www.renggli.swiss/it/blog/a-losanna-un-nuovo-edificio-tra-gli-alberi/
Praticantato in engineering presso Renggli: dalla teoria alla pratica
Lo stage di un anno durante il Bachelor of Science (BSc) in Tecnica del legno presso la Scuola universitaria professionale bernese BFH (architettura, legno e costruzioni) di Bienne è solo un’opzione. Ma i nostri ex praticanti lo consigliano vivamente.
Novità nel Consiglio di amministrazione
Gabriela Devigus Minder così come David, Samuel e Micha Renggli sono i nuovi membri del Consiglio di amministrazione.