12 risultato(i) sono stato trovati per "montage".

Pagine:1

Il venerdì di un team di montaggio

Dove spuntano, lo spettacolo è garantito. Con l’aiuto di gru o elicotteri, in pochi giorni erigono intere case ed eseguono lavori di montaggio ad altezze vertiginose. Sono gli eroi del cantiere. Un normale venerdì di lavoro.

https://www.renggli.swiss/it/blog/il-venerdi-di-un-team-di-montaggio/

Lavorare con noi

Vieni a conoscerci in veste di datore di lavoro. Perché siamo convinti anche noi che il clima di lavoro qui sia assolutamente speciale.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/lavoro/lavorare-con-noi/

Come nasce una casa Renggli – Fase 3: Costruzione, produzione & montaggio

La terza fase del processo di costruzione Renggli comprende la costruzione,

https://www.renggli.swiss/it/blog/come-nasce-una-casa-renggli-fase-3-costruzione-produzione-e-montaggio/

Logistica & montaggio

La prefabbricazione in azienda rende il montaggio degli elementi in legno in cantiere veloce, preciso e privo di emissioni. In altre parole: imbattibile sotto ogni punto di vista!

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/costruzione-in-legno/logistica-e-montaggio/

Casa Martini: nuovo centro per persone in difficoltà a Locarno

Da fine 2019, Casa Martini offrirà alle persone in difficoltà di Locarno pasti caldi, servizio doccia e lavanderia nonché opportunità di pernottamento. Il progetto viene finanziato dalla «Società di mutuo soccorso maschile di Locarno». Attualmente stiamo realizzando un ampliamento e una sopraelevazione di Casa Martini.

https://www.renggli.swiss/it/blog/casa-martini/

Costruzioni modulari

Le costruzioni modulari vengono prefabbricate interamente in azienda e si prestano perfettamente alla realizzazione di agglomerati o a un utilizzo temporaneo. Realizziamo per voi edifici scolastici, pensionati o case plurifamiliari con sistema di costruzione modulare, a prezzi sostenibili.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/prodotti/costruzioni-modulari/

Music Box a Lucerna

A Lucerna, il sogno di 25 studenti di musica di abitare ed esercitarsi sotto lo stesso tetto sta per essere esaudito. Ma forse solo per un periodo limitato.

https://www.renggli.swiss/it/blog/music-box-a-lucerna/

Ingegneria della costruzione in legno: professionalità declinata al presente

L'industria delle costruzioni è diventata più complicata negli ultimi anni. È il momento di fare una svolta!

https://www.renggli.swiss/it/blog/ingegneria-della-costruzione-in-legno-professionalita-declinata-al-presente/

Dove sono i limiti della costruzione in legno?

Sull’esempio dell’edificio residenziale e commerciale di Rudolfstetten, Lukas Schaad illustra le possibilità della costruzione in legno multipiano.

https://www.renggli.swiss/it/blog/dove-sono-i-limiti-della-costruzione-in-legno/

Praticantato in engineering presso Renggli: dalla teoria alla pratica

Lo stage di un anno durante il Bachelor of Science (BSc) in Tecnica del legno presso la Scuola universitaria professionale bernese BFH (architettura, legno e costruzioni) di Bienne è solo un’opzione. Ma i nostri ex praticanti lo consigliano vivamente.

https://www.renggli.swiss/it/blog/praticantato-in-engineering-presso-renggli-dalla-teoria-alla-pratica/

Pagina iniziale

Realizziamo progetti edilizi sostenibili secondo concetti architettonici moderni. In legno, per convinzione. Mettiamo a disposizione il nostro vasto know-how da oltre 100 anni per ottimizzare il vostro progetto edile da un punto di vista economico ed ecologico.

https://www.renggli.swiss/it/

Ristrutturare correttamente un edificio (2/2)

La prima parte descrive il percorso dalla valutazione iniziale di una costruzione esistente alla strategia commisurata all’edificio. Gli interventi di ristrutturazione non avvengono solo su costruzioni esistenti, bensì anche su edifici occupati durante i lavori, il che richiede un know-how specifico. Scoprite perché qui la costruzione in legno ha un vero e proprio asso nella manica.

https://www.renggli.swiss/it/blog/2016/01/12/gebaeude-richtig-erneuern-teil-2/

Pagine:1