18 risultato(i) sono stato trovati per "Holzbau".

Pagine:1

La casa dei sogni con angoli segreti & piscina

Tutta la casa è un rifugio sicuro: giardino, salone, piscina, terrazza, vetrata, vista… un gioiellino all’ombra di un vecchio albero. Inoltre, in questa splendida e labirintica abitazione unifamiliare, vi sono degli angoli nascosti che farebbero la gioia di ogni agente segreto.

https://www.renggli.swiss/it/blog/la-casa-dei-sogni-con-angoli-segreti-und-piscina/

«Schüür»: Il fienile che può chiamarsi fienile

In una fattoria biologica modello, un fienile deve rimanere un fienile. La fattoria Burgrain di Alberswil attira da anni moltissimi visitatori, che ora hanno due nuove attrazioni da ammirare… in un fienile. E che fienile!

https://www.renggli.swiss/it/blog/schueuer-il-fienile-che-puo-chiamarsi-fienile/

I ricordi nel futuro

Una casa genitoriale ricca di ricordi per Franz Hess e la sua famiglia. Tuttavia, per motivi strutturali ed energetici, il membro pluriennale del Consiglio d’amministrazione di Renggli AG ha preso in considerazione solo una nuova costruzione sul pendio con vista strepitosa a Horw. Un giorno anche la prossima generazione dovrebbe poterne beneficiare.

https://www.renggli.swiss/it/blog/i-ricordi-nel-futuro/

8 piani monumentali in legno

Se la rinomata azienda immobiliare bonainvest decide di costruire qualcosa in legno, fa le cose in grande! E in men che non si dica, il nuovo edificio residenziale e commerciale «Am Mühlebach» a Rudolfstetten è diventato un vero e proprio esempio di costruzione in legno. Stupefacente con i suoi otto piani!

https://www.renggli.swiss/it/blog/8-piani-monumentali-in-legno/

Pianificazione di grande precisione per una casa da sogno

Una casa unifamiliare in legno con quattro camerette per i bambini, una camera per i genitori, una sala da pranzo e un soggiorno… una sfida tutt’altro che semplice considerate le elevate esigenze dei committenti e la forma triangolare della parcella.

https://www.renggli.swiss/it/blog/pianificazione-di-grande-precisione-per-una-casa-da-sogno/

Attualità

Aktuell: News der Renggli AG wie wegweisende Bauprojekte, Anlässe, Auszeichnungen oder Mitteilungen, der Newsletter und das Kundenmagazin

2523

Certificazioni e associazioni

I simboli dell'impegno: La parola « impegno » viene utilizzata, fin troppo spesso, soltanto per riempire le frasi. Le nostre certificazioni  e le associazioni di cui facciamo parte parlano da sole.

https://www.renggli.swiss/it/certificazioni-e-associazioni/

Edilizia accessibile per le istituzioni sociali - in che modo?

Diverse istituzioni sociali si chiedono come offrire a inquilini e collaboratori spazio abitativo, lavorativo e vitale a condizioni abbordabili. Con l’approccio «Design-to-Cost» è possibile garantire che, nei nuovi progetti di costruzione, le esigenze in termini di spazio e l’auspicata funzionalità vengano soddisfatte a costi contenuti.

https://www.renggli.swiss/it/blog/edilizia-accessibile-per-le-istituzioni-sociali/

Facciate in legno

Sulle facciate in legno, le opinioni divergono: c’è chi le apprezza e chi no. Ciò che molti non sanno è che esistono diversi tipi di facciate in legno: non trattate, verniciate, preinvecchiate, impregnate sotto pressione o sottoposte a trattamento coprente.

https://www.renggli.swiss/it/blog/facciate-in-legno/

Anche in caso d’incendio, il legno è estremamente resistente

Che il legno bruci è cosa nota all’uomo ancor prima che costruisse le case. Per fortuna! E la situazione non è cambiata. Il legno continua a bruciare oggi come allora. Tuttavia, in Svizzera è possibile costruire addirittura grattacieli in legno. Saranno sicuri?

https://www.renggli.swiss/it/blog/anche-in-caso-d-incendio-il-legno-e-estremamente-resistente/

Abitare senza limiti

Un nuovo edificio come quello della Fondazione Aarhus Gümligen per adulti con disabilità fisiche e multiple, deve tener conto di moltissime esigenze architettoniche. Senza tuttavia dimenticare aspetti decisivi quali comfort, accoglienza e calore. Come riuscire a riunire entrambi gli aspetti sotto uno stesso tetto? Basta chiederlo a uno specialista in materia: il legno!

https://www.renggli.swiss/it/blog/abitare-senza-limiti/

Facciate senza legno per costruzioni in legno

Anche i clienti che optano per una costruzione in legno, talvolta preferiscono scegliere un altro materiale per la facciata, ad esempio vetro, laminati ad alta pressione, Eternit, pietra o intonaco.

https://www.renggli.swiss/it/blog/facciate-senza-legno-per-costruzioni-in-legno/

Storia

Fondata a Schötz nel 1923 da Gottfried Renggli, quest’anno l’azienda di famiglia festeggia una storia straordinaria: 100 anni di successi!

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/storia/

Progettazione di costruzioni in legno

Per architetti e studi di progettazione, esaminiamo la fattibilità tecnico-costruttiva in legno, elaboriamo soluzioni e ci occupiamo della progettazione.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/consulenza-und-ingegneria/progettazione-di-costruzioni-in-legno/

Ingegneria

Che si tratti di analisi statica per costruzioni in legno, protezione antincendio, ingegneria energetica o tecnica della costruzione, i nostri ingegneri garantiscono la vostra sicurezza attraverso un esame della fattibilità.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/consulenza-und-ingegneria/ingegneria/

Il sacro passaggio dei grandi magazzini

A Melbourne un semplice passaggio pedonale assume una nuova dimensione.

https://www.renggli.swiss/it/blog/il-sacro-passaggio-dei-grandi-magazzini/

Pianificazione digitale del personale e dei progetti nella produzione di elementi

Come pianifichiamo oltre 30 collaboratori nella produzione di elementi? Michael Wyss, ex responsabile del team Produzione elementi e attuale responsabile del montaggio, ci informa a tal riguardo.

https://www.renggli.swiss/it/blog/pianificazione-digitale-del-personale-e-dei-progetti-nella-produzione-di-elementi/

Pagine:1